
Cara Dottoressa, Caro Dottore,
sono molto lieto di informarTi che a partire dal prossimo mese di novembre avrà inizio la III^ edizione del Master in “Strumentazione chirurgica mininvasiva e robotica” dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.
La perfetta conoscenza dell’evoluzione tecnologica della strumentazione chirurgica è una delle chiavi di maggior rilevanza teorica e pratica per gli infermieri che hanno l’obiettivo di lavorare nei complessi operatori dell’ospedalità pubblica e privata, in quanto appare sempre più evidente la necessità di raggiungere livelli di elevata professionalità per competere nel mercato del lavoro, così come si sta configurando nel nostro paese.
Anche in sanità sono necessarie risorse umane dotate di una preparazione di livello elevato e di capacità di aggiornamento continuo delle proprie competenze.
Per tali motivi, il Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, propone, nella sua offerta formativa post-laurea, il Master in Strumentazione chirurgica mininvasiva e robotica. Tale programma è basato su contenuti formativi teorici e pratici di eccellenza per consentire agli allievi di acquisire conoscenze e manualità immediatamente utilizzabili nell’ambito dell’assistenza ospedaliera.
Il corpo docente del Master si compone di docenti dell’ Università di Napoli Federico II, dell’AORN Monaldi e Cardarelli di Napoli e di tanti docenti esterni, inoltre le attività formative del Master si integrano con stages full immersion che tutti gli allievi svolgeranno presso strutture con le quali sono stati raggiunti accordi di collaborazione per integrare le fasi del percorso formativo.
Al Master, della durata di un anno, possono partecipare laureati sia del vecchio che del nuovo ordinamento che hanno conseguito il titolo di laurea triennale o di laurea magistrale (specialistica).
Il programma Master costituisce una grande opportunità in quanto consente agli allievi, con soli dodici mesi di impegno, di acquisire competenze e skills strumentali indispensabili per poter lavorare nelle moderne sale operatorie multi-disciplinari e muti-tecnologiche che sono già operative in Italia.
Ricevi notifica della pubblicazione del Bando iscrivendoti alla newsletter del Master.
Per tutte le altre info visita il sito web www.masterunina.it oppure scrivi a info@masterunina.it
Mi auguro di poterTi incontrare in occasione della giornata di prova del Master “One day Experience”, evento organizzato dalla Segreteria Didattica del Master, presso ed. 5 aula D del Dipartimento di Sanità Pubblica presso il Policlinico Universitario Federico II, via S. Pansini 5, Napoli.
In caso di tua partecipazione all’evento, per motivi organizzativi, Ti invito a registrarTi al seguente link: www.masterunina.it seguendo le istruzioni per one day experience.
Con l’occasione, voglia gradire i miei più cordiali saluti.
Attilio Di Spiezio Sardo
Prof. Associato di Chirurgia Generale
Coordinatore Scientifico del Master in Strumentazione chirurgica mininvasiva e robotica
Website: www.masterunina.it
E-mail: dispeziosardo@masterunina.it
Facebook: www.facebook.com/masterunina/
FEED ATENEO
- 1080 nuovi volumi nella Biblioteca Digitale di Ateneo 14/02/2019La Biblioteca Digitale arricchisce la propria offerta di opere in formato elettronico con l'acquisizione di 1080 nuovi volumi pubblicati da Franco Angeli e da L'Erma di Bretschneider e consultabili sulla piattaforma Torrossa di Casalini. Per l'editore Franco Angeli sono stati acquistati 976 volumi pubblicati negli anni 2014-2017; le opere coprono tutte le discipline. I volumi […]
- Presentazione progetto "Un tesoro di Biblioteca"Martedì 19 febbraio ore 10.30 la Biblioteca Universitaria di Napoli ha organizzato l'incontro un "Un caffè in Biblioteca". Il direttore della Biblioteca presenterà, in questa occasione, il progetto "Un tesoro di Biblioteca". Interverranno Carolina Botti (Ales S.p.A, Direttore e Referente Art bonus per il MiBAC) e Mariella Utili (Direttore del Segretariato Regionale MiBAC per la […]
- Presentazione libro di Michael Gorman, a cura di Mauro Guerrini 10/01/2019I nostri valori, rivisti: la biblioteconomia in un mondo in trasformazione di Michael Gorman, edizione italiana a cura e con introduzione di Mauro Guerrini Giovedì 17 gennaio 2017 ore 15 Biblioteca BRAU – Piazza Bellini 59-60, Napoli Università degli Studi di Napoli Federico II La sezione Campania dell’Associazione italiana biblioteche, in collaborazione con la Biblioteca BRAU […]