
STRUMENTAZIONE CHIRURGICA
MINI-INVASIVA E ROBOTICA
Master Universitario di I Livello
VII edizione 2021/2022
Scarica il bando
Master di I e di II Livello
Formazione specializzazione.
È un corso di studio post-laurea o post-laurea specialistica (o magistrale) a carattere di perfezionamento scientifico e di alta formazione specializzazione permanente e ricorrente, pensato per studenti ma anche per professionisti che sentano la necessità di riqualificarsi. I Master forniscono conoscenze e abilità di carattere professionale, di livello tecnico-operativo o di livello progettuale.
dove porta
I Master servono a sviluppare e ampliare conoscenze precedentemente acquisite e a tradurle in competenze professionali, ma possono anche servire per approfondire e potenziare capacità professionali sviluppate nel corso di esperienze lavorative: vi possono dunque accedere anche coloro che, purché laureati, siano già inseriti in contesti di lavoro.
10 caratteristiche del master ideale
Proposta innovativa
Studente al centro del progetto
Coinvolge aziende(dello specifico settore) nella progettazione
Seleziona gli studenti attraverso requisiti specifici
Opportunità di borse di studio
Premialità per meriti
Servizio di tutoring costante
Versatililità rispetto alle esigenze degli studenti
Chiarezza degli obiettivi
Piano didattico valido
Costo in linea con l’offerta formativa
I nostri punti di forza
CONTENUTI INNOVATIVI
BORSE DI STUDIO
FLESSIBILITA’ CON IMPEGNI
DOCENZA DI ALTO PROFILO
DIALOGO CON ESPERTI
SBOCCHI PROFESSIONALI
SEGRETERIA DEDICATA
Tutti i Master hanno in comune le seguenti caratteristiche:
DIDATTICA CURRICULARE WEB LEARNING
PIANI PERSONALIZZATI DI TIROCINIO
STAGE FORMATIVI
BENEFIT PER MERITO
FOCUS SEMINARIALI
PERCORSO FORMATIVO INTEGRATO PERSONALIZZATO
Il Nostro Consiglio
La cosa più importante: dopo essersi informati, bisogna parlare direttamente con i responsabili del Master, verificando quanto questi ultimi sono disponibili a risolvere i vostri dubbi. Parlare con ex studenti è buona cosa (meglio più di uno, per avere più punti di vista).
Diffidare da chi garantisce successo immediato nella professioni: il mondo del lavoro è complicato oggi più che mai, e neanche un Master può darvi la certezza di un posto fisso, però vi può permettere di iniziare a lavorare in ambiti inaccessibili.
Non bisogna dimenticare che, in questo senso, molto dipenderà dalle capacità e dall’intraprendenza del singolo studente: il Master fornisce delle carte importanti da giocare, delle istruzioni di gioco e un’assistenza durante le prime mani della partita; come poi vengono giocate le carte sta alla singola persona.
Se si decide di spendere dei soldi per un Master universitario, insomma, va fatto a ragion veduta, sapendo di portarsi a casa qualcosa che vale davvero: formazione specializzazione, competenze, capacità, esperienze, contatti e la prospettiva di un futuro professionale. E’ questo il vero valore aggiunto di un Master universitario.